"Nel periodo della pandemia è stato fondamentale..."
Il lavoro in farmacia, e quindi il numero di farmacisti a banco, è sempre stato, erroneamente, definito in base ai valori di fatturato, o, peggio, alle necessità e alle comodità del titolare. Ma il vero padrone della farmacia è il cliente, che la sceglie, oltre che per comodità, oggi anche per il servizio che offre. E’ importante perciò avere sempre a banco tante persone quante ne richiede l’affluenza, secondo i valori del Modello Farmacia delle Persone, l’unico che offre al titolare valori concreti e funzionali. Quello del personale è il secondo maggior costo per una farmacia e ottimizzarlo oggi è determinante per garantire la salute della farmacia stessa.



